Già...
Ma se il PDF è una scansione di un documento cartaceo (quindi contiene praticamente solo immagini ad alta risoluzione) hai voglia a comprimere con lo zip, i mega sempre quelli rimarranno!
Che fare? Ri-scansionare il tutto a una risoluzione più bassa? E quando ti passa?! :)
Soluzione: il buon vecchio Tiger (la versione di Mac OS X precedente all'attuale Leopard) comprendeva una pratica opzione "Comprimi PDF" nel menu PDF presente in qualsiasi finestra di stampa di Mac OS X. Con Leopard tale opzione è misteriosamente sparita.
Per fortuna qualcuno ha creato uno script per riabilitarla. Lo trovate qui.
Un esempio di cosa può fare questa compressione? Stamattina avevo un pdf di 20 pagine A4 scansionate a 300 dpi: totale 40 mega! Con la compressione si arriva a poco più di 3 mega! :)

4 commenti:
Grazie!
scusami, è passato un anno e credo che quel link non esista più, mi rimanda alla pagina principale della Apple.
è ancora in funzione quello script? lo riscriveresti o potresti spiegarmelo?
grazie
Già sarebbe utile anche a me questo script.
anche io non trovo il link, qualcuno mi può aiutare? grazie
Posta un commento